Passa ai contenuti principali

Il treno dei desideri


E' estate.
I treni ospitano la variopinta umanità italiana, la accolgono con discrezione, a dispetto dello stridente rumore delle rotaie contro i binari e  del caldo umido che nulla riesce a mitigare.
Si ascoltano, tra una carrozza e l' altra, storie differenti: amori irrisolvibili al telefono, speranze lavorative affidate a settembre e indefinibili desideri di riposo, dopo un anno un in cui abbiamo dovuto sopportare la vita.
All' estate si affidano  i destini.  
Via, tutto alle spalle, anche se il "tutto" e' trascorso da appena due ore.
Il treno sembra quello dei desideri descritto da Paolo Conte.
Ci si illude di voler lasciare i pensieri nella stazione di partenza...E si spera, non si sa perché , ma si spera forte, anche in silenzio. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sguardo verso l’accoglienza

Ringrazio ancora i miei amici Giorgio e Umberto Peta per avermi offerto l'occasione di partecipare al dibattito. Qui di seguito l'articolo pubblicato da "Il Quotidiano della Calabria" il 3 gennaio scorso. "Multiculturalismo ed accoglienza: uno sguardo verso l'Altro” è stato il tema della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Caraffaime”, patrocinata dall'amministrazione comunale e svoltasi nella sala consiliare di via Scanderbeg Peta nell'ambito del programma per le festività natalizie. L'incontro è stato articolato in tre momenti: degustazione dei prodotti di altre nazionalità, un dibattito e la proiezione del film “The Millionaire”. Alla prima fase dell'iniziativa hanno contribuito, offrendo piatti tipici, cittadini stranieri, provenienti dalla Russia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dall'Albania e altri residenti che hanno preparato dolci della tradizione arbereshe. È seguita una conferenza, introdotta e moderata d...

Le bolle di sapone…

CLICCA QUI PER LEGGERE IL MIO COMMENTO ALLA GIORNATA DI CAMPIONATO, PUBBLICATO DA "SOVERATO NEWS"

L'ultimo capolavoro del mio amico Paolo Rollo