Ho letto sui giornali la notizia della presentazione del 14° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione, "I media e il nuovo immaginario collettivo" . Molto interessante - ho pensato - per cui sono andato a guardare un po' di numeri che sarò felice di snocciolare in questo post. Il media dominante nel Belpaese rimane la cattiva maestra televisione, come la definiva KP. La TV tradizionale è infatti seguita dal 92,2% dell'utenza complessiva di tutti i device . Come prevedibile, soffrono i quotidiani, stritolati da strumenti veloci quanto superficiali. Ricordiamo che le soglie di attenzione e comprensione si stanno abbassando sempre di più di generazione in generazione. Oggi solo il 35,8% degli italiani legge i giornali di carta. Ma c'è di peggio, solo il 42,9% degli italiani ha letto almeno un libro durante l'anno ! Non vorrei sembrare saccente, non ne ho le qualità e le ragioni, ma quest'ultimo dato è davvero allarmante: si arriva a livelli di...