Passa ai contenuti principali

Omaggio al Milan


Come sanno tutti i miei amici ( e come avra' intuito qualche followers del blog) non sono tifoso del Milan.
La squadra del cuore, si sa, arriva come l'amore, all'improvviso, senza possibilita' di scelta, probabilmente.
Il Milan inoltre e' la societa' sportiva che fa capo a un uomo che monopolizza lo scenario italiano , che tracima fino a essere insopportabile.
Tuttavia questa squadra, attualmente composta da molti stagionati senatori del calcio, riesce sempre a stupire, piu' precisamente riesce a emozionare di martedi' e di mercoledi'.
Due giorni della settimana piuttosto anonimi, che non raggiungono la gioia del week -end e neanche l'austerita' del lunedi' , che ricorda a tutti l'inizio della settimana lavorativa.
Questi due giorni di mezzo ospitano pero' la Coppa dei Campioni, una manifestazione che sembra essere parte integrante del Milan, una sorta di gloriosa promanazione.
Ieri sera i rossoneri affrontavano una squadra non solo molto piu' accreditata, ma anche molto piu' sicura, forte dell'ultimo vessillo da esibire, quel Kaka' depredato ai singhiozzanti tifosi milanisti nel corso dell'ultima estate.
Il Milan e' andato sotto per colpa di una delle usuali papere di Dida, un portiere folle, quasi geniale nella capacita' di compiere miracoli e nefandezze in una disarmante ( e imperturbabile) progressione.
La partita sembrava un lento calvario in cui venivano evidenziati i chili di troppo di Ronaldinho e il ghigno stanco di Seedorf.
Poi Pirlo fulminava Casillas, Pato raddoppiava, arrivava persino il pareggio del Real e ancora il "Papero" per il tripudio finale.
E' stato esattamente cosi', un susseguirsi di emozioni prepotenti che hanno zittito il Bernabeu.
Kaka' incredulo, Dida euforico, nonostante tutto.
Non so quanta strada i rossoneri possano fare in campionato, ma non auguro a nessuno di incontrarli in mezzo alla settimana.

Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sguardo verso l’accoglienza

Ringrazio ancora i miei amici Giorgio e Umberto Peta per avermi offerto l'occasione di partecipare al dibattito. Qui di seguito l'articolo pubblicato da "Il Quotidiano della Calabria" il 3 gennaio scorso. "Multiculturalismo ed accoglienza: uno sguardo verso l'Altro” è stato il tema della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Caraffaime”, patrocinata dall'amministrazione comunale e svoltasi nella sala consiliare di via Scanderbeg Peta nell'ambito del programma per le festività natalizie. L'incontro è stato articolato in tre momenti: degustazione dei prodotti di altre nazionalità, un dibattito e la proiezione del film “The Millionaire”. Alla prima fase dell'iniziativa hanno contribuito, offrendo piatti tipici, cittadini stranieri, provenienti dalla Russia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dall'Albania e altri residenti che hanno preparato dolci della tradizione arbereshe. È seguita una conferenza, introdotta e moderata d...

Le bolle di sapone…

CLICCA QUI PER LEGGERE IL MIO COMMENTO ALLA GIORNATA DI CAMPIONATO, PUBBLICATO DA "SOVERATO NEWS"

Moderato

Ci stanno bombardando a colpi di moderazione. "Moderato" è l'aggettivo più utilizzato nei telegiornali scatenati, ad hoc , per convincere tutti che dietro l'angolo ci sia la minaccia comunista. Lo spauracchio dei signori qualunque che affollano la smunta Penisoletta. Ecco cosa riporta il dizionario Garzanti alla voce "Moderato" (leggete con attenzione e cercate di capire se davvero possa essere utilizzato per definire una possibile maggioranza che vada da Bossi a....) moderato [mo-de-rà-to]   agg., s. •  agg. 1  Di cosa, che rientra nei limiti d'una giusta misura  SIN   contenuto :  una richiesta molto m. ; di persona, lontano dagli eccessi  SIN   misurato :  m. nel bere 2  Che,  in politica , è lontano da tendenze radicali e spesso si colloca su posizioni centriste:  le forze m. del paese 3   mus.  Di movimento intermedio tra l'andante e l'allegro •  s.m. 1  ( f.   -ta ) C...