Passa ai contenuti principali

Al peggio non c'è mai Fini


E' umiliante: la sinistra si aggrappa a Fini pur di avere un riferimento contro Berlusconi.
L'obiettivo è stato raggiunto: annullare l'opposizione, ridurre tutto a una discussione interna da calibrare.
Il PD ripercorre una strada già battuta, non si sbilancia, si spegne pur di non rischiare.
E Berlusconi fa la parte del signore che deve mitigare quella vecchia birba di Fini, reo di affermare esplicitamente ciò che il centro sinistra non ha più il coraggio di dire.
Se non in forme del tutto inefficaci quali questo "No B-day", una specie di sequel di quel "V-Day" che non aveva prodotto alcunché, se non la possibilità di far diventare un comico, per pochi giorni, un interlocutore politico.
Ormai la situazione è chiara.
Berlusconi è un'anomalia politica non intaccabile dalle manifestazioni, come dimostrano illustri precedenti.
Non importa che la gente vada in piazza, più o meno numerosa, a dirgli di no.
Il problema è che non si avverte lo slancio propulsivo di un'alternativa, di una battaglia costante, da svolgersi anche nel povero Parlamento, ridotto a mero luogo di ratifica.
Il "No B -Day" permette solo a qualcuno di girare vestito di viola invece di essere rosso per la vergogna di lasciare l'opposizione a Fini.
Mentre gli organizzatori della manifestazione polemizzeranno con la questura sulle cifre di affluenza, Berlusconi imbonirà Fini, lo calmerà, come più volte fatto in passato.
Del resto il "coraggioso" paladino di Bologna ha sempre avallato tutte, ma dico tutte, le scelte dell'asse Berlusconi-Bossi.
E' Presidente della Camera grazie alla sua attitudine a rispondere sì al Cavaliere.
Prima o poi smetterà di polemizzare.
E al Centro-sinistra rimarranno solo due complimenti spesi invano.

Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sguardo verso l’accoglienza

Ringrazio ancora i miei amici Giorgio e Umberto Peta per avermi offerto l'occasione di partecipare al dibattito. Qui di seguito l'articolo pubblicato da "Il Quotidiano della Calabria" il 3 gennaio scorso. "Multiculturalismo ed accoglienza: uno sguardo verso l'Altro” è stato il tema della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Caraffaime”, patrocinata dall'amministrazione comunale e svoltasi nella sala consiliare di via Scanderbeg Peta nell'ambito del programma per le festività natalizie. L'incontro è stato articolato in tre momenti: degustazione dei prodotti di altre nazionalità, un dibattito e la proiezione del film “The Millionaire”. Alla prima fase dell'iniziativa hanno contribuito, offrendo piatti tipici, cittadini stranieri, provenienti dalla Russia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dall'Albania e altri residenti che hanno preparato dolci della tradizione arbereshe. È seguita una conferenza, introdotta e moderata d...

Le bolle di sapone…

CLICCA QUI PER LEGGERE IL MIO COMMENTO ALLA GIORNATA DI CAMPIONATO, PUBBLICATO DA "SOVERATO NEWS"

Moderato

Ci stanno bombardando a colpi di moderazione. "Moderato" è l'aggettivo più utilizzato nei telegiornali scatenati, ad hoc , per convincere tutti che dietro l'angolo ci sia la minaccia comunista. Lo spauracchio dei signori qualunque che affollano la smunta Penisoletta. Ecco cosa riporta il dizionario Garzanti alla voce "Moderato" (leggete con attenzione e cercate di capire se davvero possa essere utilizzato per definire una possibile maggioranza che vada da Bossi a....) moderato [mo-de-rà-to]   agg., s. •  agg. 1  Di cosa, che rientra nei limiti d'una giusta misura  SIN   contenuto :  una richiesta molto m. ; di persona, lontano dagli eccessi  SIN   misurato :  m. nel bere 2  Che,  in politica , è lontano da tendenze radicali e spesso si colloca su posizioni centriste:  le forze m. del paese 3   mus.  Di movimento intermedio tra l'andante e l'allegro •  s.m. 1  ( f.   -ta ) C...