Passa ai contenuti principali

Il Milito noto


Gli interisti dovrebbero dedicargli una statua, come in quasi tutte le città italiane è stato fatto per il "Milite Ignoto".
Lui non è il Milite, è il Milito, l'eroe della battaglia di Madrid, il fuoriclasse dallo sguardo malinconico che ha ipnotizzato portiere e difesa del Bayern.
Il bomber taciturno, educato, dedito al sacrifico.
Il simbolo di un Inter dai piedi di velluto e dal cuore d'acciaio.
Ha una faccia che ricorda quella di Rocky dopo aver preso un pugno di troppo da Ivan Drago, una faccia che si incazza con il lavoro, con il sacrificio.
La gente a Malpensa gli corre incontro così come nella pellicola con Stallone correvano al fianco di Balboa sulla scalinata di Philadelphia.
E' lui il "One-man show", molto più del troppo acclamato "Special One".
Mourinho non è un grande attaccante, non è una "saracinesca", né un mediano alla Cambiasso.
E' un allenatore, un grande motivatore, forse un ancor più grande comunicatore.
Ma ieri sera Diego Alberto ha perforato i bavaresi, ha spezzato i sogni di Robben e rimandato al mittente le velleità di ragazzetti come Muller.
Il bomber da gavetta ha deciso, a modo suo: prima facendo sedere il portiere e poi accompagnando nel tango Van Buyten, troppo lento per essere vero.
Anche chi non è interista deve fare un applauso a Milito.
Bravo davvero.

Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sguardo verso l’accoglienza

Ringrazio ancora i miei amici Giorgio e Umberto Peta per avermi offerto l'occasione di partecipare al dibattito. Qui di seguito l'articolo pubblicato da "Il Quotidiano della Calabria" il 3 gennaio scorso. "Multiculturalismo ed accoglienza: uno sguardo verso l'Altro” è stato il tema della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Caraffaime”, patrocinata dall'amministrazione comunale e svoltasi nella sala consiliare di via Scanderbeg Peta nell'ambito del programma per le festività natalizie. L'incontro è stato articolato in tre momenti: degustazione dei prodotti di altre nazionalità, un dibattito e la proiezione del film “The Millionaire”. Alla prima fase dell'iniziativa hanno contribuito, offrendo piatti tipici, cittadini stranieri, provenienti dalla Russia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dall'Albania e altri residenti che hanno preparato dolci della tradizione arbereshe. È seguita una conferenza, introdotta e moderata d...

Le bolle di sapone…

CLICCA QUI PER LEGGERE IL MIO COMMENTO ALLA GIORNATA DI CAMPIONATO, PUBBLICATO DA "SOVERATO NEWS"

L'ultimo capolavoro del mio amico Paolo Rollo