Passa ai contenuti principali

BUXTON FESTIVAL NEXT WEDNESDAY



 
A quick reminder that we’ll be at the Buxton Festival next Wednesday, asking the question ‘is politics corrupted by corrupted language?’, at 10.30amTickets are available from the Festival website.
 
The event is being held in the 65th anniversary year of Orwell’s famous essay, ‘Politics and the English Language’, and answering the question will be Nick Cohen (journalist and author, previously shortlisted for What’s Left?and longlisted for Waiting for the Etonians), Linda Grant (Orange Prize-winning and Booker Prize-shortlisted novelist, books include the recent We Had It So Good) and Matthew Parris (journalist and former MP, winner of the Orwell Prize for Journalism 2005previously shortlisted for Chance Witness). Martin Moore, director of the Media Standards Trust (one of our partners), will be in the chair.
 
 
JOHANN HARI
 
You may be aware of allegations made about the winner of the Orwell Prize for Journalism 2008, Johann Hari. We made a statement about this last week, which you can read on our website.
 
FROM THE ARCHIVE AND ELSEWHERE 
THE WARTIME DIARIES
 
Over the last two weeks, entries were published on 30th June and 3rd and 6th July.
 
The next entry will be published on 28th August.
 
THE WIGAN PIER DIARIES
 
The final entry was published on 25th March.

Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sguardo verso l’accoglienza

Ringrazio ancora i miei amici Giorgio e Umberto Peta per avermi offerto l'occasione di partecipare al dibattito. Qui di seguito l'articolo pubblicato da "Il Quotidiano della Calabria" il 3 gennaio scorso. "Multiculturalismo ed accoglienza: uno sguardo verso l'Altro” è stato il tema della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Caraffaime”, patrocinata dall'amministrazione comunale e svoltasi nella sala consiliare di via Scanderbeg Peta nell'ambito del programma per le festività natalizie. L'incontro è stato articolato in tre momenti: degustazione dei prodotti di altre nazionalità, un dibattito e la proiezione del film “The Millionaire”. Alla prima fase dell'iniziativa hanno contribuito, offrendo piatti tipici, cittadini stranieri, provenienti dalla Russia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dall'Albania e altri residenti che hanno preparato dolci della tradizione arbereshe. È seguita una conferenza, introdotta e moderata d...

Le bolle di sapone…

CLICCA QUI PER LEGGERE IL MIO COMMENTO ALLA GIORNATA DI CAMPIONATO, PUBBLICATO DA "SOVERATO NEWS"

Moderato

Ci stanno bombardando a colpi di moderazione. "Moderato" è l'aggettivo più utilizzato nei telegiornali scatenati, ad hoc , per convincere tutti che dietro l'angolo ci sia la minaccia comunista. Lo spauracchio dei signori qualunque che affollano la smunta Penisoletta. Ecco cosa riporta il dizionario Garzanti alla voce "Moderato" (leggete con attenzione e cercate di capire se davvero possa essere utilizzato per definire una possibile maggioranza che vada da Bossi a....) moderato [mo-de-rà-to]   agg., s. •  agg. 1  Di cosa, che rientra nei limiti d'una giusta misura  SIN   contenuto :  una richiesta molto m. ; di persona, lontano dagli eccessi  SIN   misurato :  m. nel bere 2  Che,  in politica , è lontano da tendenze radicali e spesso si colloca su posizioni centriste:  le forze m. del paese 3   mus.  Di movimento intermedio tra l'andante e l'allegro •  s.m. 1  ( f.   -ta ) C...