Milano, 16 lug. (TMNews) - Cresce nel 2010 la povertà nel sud Italia. Secondo i dati diffusi dall'Istat, la povertà continua a essere maggiormente diffusa nel Mezzogiorno tra le famiglie più numerose, in particolare con tre o più figli. Nel Sud l'incidenza di povertà relativa cresce dal 36,7% del 2009 al 47,3% del 2010. Se la Lombardia e l'Emilia Romagna sono le regioni con i valori più bassi dell incidenza di povertà, pari al 4% e al 4,5%, le situazioni più gravi si osservano tra le famiglie residenti in Calabria col 26%, Sicilia 27% e Basilicata con il 28,3%. L'Istat spiega che dietro questi dati si nasconde una forte relazione tra povertà, bassi livelli di istruzione, bassi profili professionali ed esclusione dal mercato del lavoro.
Ringrazio ancora i miei amici Giorgio e Umberto Peta per avermi offerto l'occasione di partecipare al dibattito. Qui di seguito l'articolo pubblicato da "Il Quotidiano della Calabria" il 3 gennaio scorso. "Multiculturalismo ed accoglienza: uno sguardo verso l'Altro” è stato il tema della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Caraffaime”, patrocinata dall'amministrazione comunale e svoltasi nella sala consiliare di via Scanderbeg Peta nell'ambito del programma per le festività natalizie. L'incontro è stato articolato in tre momenti: degustazione dei prodotti di altre nazionalità, un dibattito e la proiezione del film “The Millionaire”. Alla prima fase dell'iniziativa hanno contribuito, offrendo piatti tipici, cittadini stranieri, provenienti dalla Russia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dall'Albania e altri residenti che hanno preparato dolci della tradizione arbereshe. È seguita una conferenza, introdotta e moderata d...
Commenti
Posta un commento