Passa ai contenuti principali

"Neromascara"


"Neromascara"
Laboratorio di scrittura creativa noir
6-7- ottobre – 2012 Holiday Inn
Piazza Massaua - Torino

Destinazione: il laboratorio è destinato a coloro i quali desiderino appropriarsi delle tecniche di base necessarie all’ideazione, all’elaborazione e alla stesura di un racconto o di un romanzo noir.

Obiettivo: la frequentazione del laboratorio pone l’obiettivo della comprensione dei meccanismi fondamentali della creazione narrativa noir, non soltanto tramite l’acquisizione degli strumenti tecnici necessari, ma anche attraverso analisi comparate di testi letterari opzionati e di opere cinematografiche di particolare attinenza rispetto ai contesti selezionati. Gli argomenti trattati saranno i seguenti:

Schema e progettazione di un racconto noir
I luoghi del noir: costruzione dell’ambientazione
le figure del noir. Il pericolo del cliché e le ambivalenze dei personaggi
Dimensione temporale e cronologia. Flash back e anticipazione.
- Il perturbante. L’inquietudine del familiare

Organizzazione: Lo stage avrà la durata di 10 ore così articolate: sabato dalle 15,00 alle 19,30 e domenica dalle 9,30 alle 12, 30, pausa pranzo e ripresa dalle 14,30 alle 17,30.

Docente: Laura Scaramozzino – Editor, Critico Letterario e Responsabile della progettazione di Stage, Laboratori e Corsi di scrittura creativa per vari enti culturali.

Costo: Questo stage è in promozione al costo di 80,00 euro.
Scadenza iscrizioni 25 settembre 2012

Entro il 25 settembre 2012, ricevuta conferma dal "Salotto Letterario" della disponibilità del posto, occorre confermare l'iscrizione effettuando il versamento della quota prevista tramite bollettino postale sul c/c postale n. 63940845, intestato a:
Ass. Cult. Salotto Letterario C.so B. Telesio n.8 - 10146 Torino
Indicando come causale: "Stage Neromascara "

oppure tramite bonifico bancario intestato a:
Ass. Cult. "Salotto Letterario" C.so B. Telesio n.8 - 10146 Torino - Coordinate Bancarie: Banco Posta Cod. Iban IT 52 O 07601 01000 000063940845
Indicando come causale: " Stage Neromascara "
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa al seguente numero 3409829067 oppure inviare una mail a: info@salottoletterario.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sguardo verso l’accoglienza

Ringrazio ancora i miei amici Giorgio e Umberto Peta per avermi offerto l'occasione di partecipare al dibattito. Qui di seguito l'articolo pubblicato da "Il Quotidiano della Calabria" il 3 gennaio scorso. "Multiculturalismo ed accoglienza: uno sguardo verso l'Altro” è stato il tema della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Caraffaime”, patrocinata dall'amministrazione comunale e svoltasi nella sala consiliare di via Scanderbeg Peta nell'ambito del programma per le festività natalizie. L'incontro è stato articolato in tre momenti: degustazione dei prodotti di altre nazionalità, un dibattito e la proiezione del film “The Millionaire”. Alla prima fase dell'iniziativa hanno contribuito, offrendo piatti tipici, cittadini stranieri, provenienti dalla Russia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dall'Albania e altri residenti che hanno preparato dolci della tradizione arbereshe. È seguita una conferenza, introdotta e moderata d...

Le bolle di sapone…

CLICCA QUI PER LEGGERE IL MIO COMMENTO ALLA GIORNATA DI CAMPIONATO, PUBBLICATO DA "SOVERATO NEWS"

Moderato

Ci stanno bombardando a colpi di moderazione. "Moderato" è l'aggettivo più utilizzato nei telegiornali scatenati, ad hoc , per convincere tutti che dietro l'angolo ci sia la minaccia comunista. Lo spauracchio dei signori qualunque che affollano la smunta Penisoletta. Ecco cosa riporta il dizionario Garzanti alla voce "Moderato" (leggete con attenzione e cercate di capire se davvero possa essere utilizzato per definire una possibile maggioranza che vada da Bossi a....) moderato [mo-de-rà-to]   agg., s. •  agg. 1  Di cosa, che rientra nei limiti d'una giusta misura  SIN   contenuto :  una richiesta molto m. ; di persona, lontano dagli eccessi  SIN   misurato :  m. nel bere 2  Che,  in politica , è lontano da tendenze radicali e spesso si colloca su posizioni centriste:  le forze m. del paese 3   mus.  Di movimento intermedio tra l'andante e l'allegro •  s.m. 1  ( f.   -ta ) C...