Passa ai contenuti principali

(S)ballo, (s)ballo, (s)ballo da capogiro.....

Oh, diamine, finalmente l'abbiamo scoperto!
E' colpa di un gene ( no, non Gnocchi), un gene di quelli che scienziati pazzi analizzano nell'illusione di essere un po' Einstein e un po' addirittura migliori di Einstein.
Cedere al richiamo dell'alcol è anche colpa dei geni.
Come leggerete dal lancio di agenzia che riporto di seguito, non tutte le persone sono felici allo stesso modo quando bevono.
Lo teorizzo da anni, dai tempi del liceo, quando ero soprannominato "Botticelli" e non per le mie capacità artistiche.....
Adesso ho messo la testa a posto, sono bravo, buono e giusto, non fumo, non dico parolacce e non bevo.....Ahimé ;)
Insomma, basta alcol, basta tracannare robacce, le cosiddette "consumazioni", quei bibitoni acquosi che nei locali vendono a 10, 15 euro.
Dai, devo fare il serio, cacchio, sono grande, grosso e vaccinato alle stupide bevute con gli amici.
Quindi basta!
Certo che una bella birretta dopo questo post.....

Sorny 1

RICERCA: SCOPERTO IL GENE DELLO 'SBALLO' ALCOLICO Roma, 4 dic.  - Cedere al richiamo dell'alcol e' anche colpa dei geni. Un team di ricercatori del King's College di Londra ha scoperto perche' alcune persone sono piu' inclini al binge drinking, le mega-bevute di alcolici concentrate in poche ore, ormai divenute una moda fra i giovani in cerca dello sballo del sabato sera. Sembra, infatti, che alcune persone abbiano un gene che moltiplica i livelli di una sostanza chimica nel cervello che regala la felicita', e questo gene e' direttamente collegato all'assunzione di alcol.  I ricercatori diretti da Gunther Schumann hanno scoperto che gli animali privi di questo gene mostrano molto meno desiderio di alcol rispetto agli altri. "Abbiamo scoperto che il gene gioca un ruolo cruciale nel controllare come l'alcol stimola il cervello, spingendolo a rilasciare la dopamina, e in questo modo moltiplica la sensazione di piacere e ricompensa".
Certo, occorrono ulteriori lavori per dimostrare questa teoria, ma secondo gli autori la ricerca e' sulla strada per aprire nuove prospettive nella ricerca sull'alcolismo. 
(Fonte: Adnkronos) 

Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sguardo verso l’accoglienza

Ringrazio ancora i miei amici Giorgio e Umberto Peta per avermi offerto l'occasione di partecipare al dibattito. Qui di seguito l'articolo pubblicato da "Il Quotidiano della Calabria" il 3 gennaio scorso. "Multiculturalismo ed accoglienza: uno sguardo verso l'Altro” è stato il tema della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Caraffaime”, patrocinata dall'amministrazione comunale e svoltasi nella sala consiliare di via Scanderbeg Peta nell'ambito del programma per le festività natalizie. L'incontro è stato articolato in tre momenti: degustazione dei prodotti di altre nazionalità, un dibattito e la proiezione del film “The Millionaire”. Alla prima fase dell'iniziativa hanno contribuito, offrendo piatti tipici, cittadini stranieri, provenienti dalla Russia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dall'Albania e altri residenti che hanno preparato dolci della tradizione arbereshe. È seguita una conferenza, introdotta e moderata d...

Le bolle di sapone…

CLICCA QUI PER LEGGERE IL MIO COMMENTO ALLA GIORNATA DI CAMPIONATO, PUBBLICATO DA "SOVERATO NEWS"

Moderato

Ci stanno bombardando a colpi di moderazione. "Moderato" è l'aggettivo più utilizzato nei telegiornali scatenati, ad hoc , per convincere tutti che dietro l'angolo ci sia la minaccia comunista. Lo spauracchio dei signori qualunque che affollano la smunta Penisoletta. Ecco cosa riporta il dizionario Garzanti alla voce "Moderato" (leggete con attenzione e cercate di capire se davvero possa essere utilizzato per definire una possibile maggioranza che vada da Bossi a....) moderato [mo-de-rà-to]   agg., s. •  agg. 1  Di cosa, che rientra nei limiti d'una giusta misura  SIN   contenuto :  una richiesta molto m. ; di persona, lontano dagli eccessi  SIN   misurato :  m. nel bere 2  Che,  in politica , è lontano da tendenze radicali e spesso si colloca su posizioni centriste:  le forze m. del paese 3   mus.  Di movimento intermedio tra l'andante e l'allegro •  s.m. 1  ( f.   -ta ) C...