Passa ai contenuti principali

ONU vale ONU a Napoli


Gli studenti universitari campani si preparano a una vera e propria negoziazione diplomatica multilaterale, che ricalcherà il funzionamento dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, e rappresenteranno, in maniera simulata, la Costa d’Avorio, Saint Kitts and Nevis (uno Stato delle Antille) e l’India dal 22 al 30 Marzo al NMUN 2013 National Model of United Nations, la simulazione dell’Assemblea delle Nazioni Unite a New York che riunisce ogni anno oltre cinquemila giovani provenienti da tutto il mondo al Palazzo di Vetro a NewYork.
La sessione di preparazione napoletana è organizzata dall’Associazione Giovani Campani nel Mondo, collegata alle Università della Campania, con il sostegno e il patrocinio della Fondazione che intende con questa iniziativa ribadire il proprio impegno a sostegno ai giovani della città.
Dopo i saluti di Lucia Valenzi, del Presidente dell’associazione Giovani Campani nel Mondo Antonio Felice Rescigno, del Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Federico II Lucio De Giovanni e del Coordinatore del Comitato Scientifico Prof. Massimo Iovane, prenderanno il via i lavori assembleari.
Alla simulazione sono stati invitati anche i vertici istituzionali territoriali e il corpo consolare di Napoli.
La lingua ufficiale dell’iniziativa sarà l’inglese britannico.

Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sguardo verso l’accoglienza

Ringrazio ancora i miei amici Giorgio e Umberto Peta per avermi offerto l'occasione di partecipare al dibattito. Qui di seguito l'articolo pubblicato da "Il Quotidiano della Calabria" il 3 gennaio scorso. "Multiculturalismo ed accoglienza: uno sguardo verso l'Altro” è stato il tema della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Caraffaime”, patrocinata dall'amministrazione comunale e svoltasi nella sala consiliare di via Scanderbeg Peta nell'ambito del programma per le festività natalizie. L'incontro è stato articolato in tre momenti: degustazione dei prodotti di altre nazionalità, un dibattito e la proiezione del film “The Millionaire”. Alla prima fase dell'iniziativa hanno contribuito, offrendo piatti tipici, cittadini stranieri, provenienti dalla Russia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dall'Albania e altri residenti che hanno preparato dolci della tradizione arbereshe. È seguita una conferenza, introdotta e moderata d...

Le bolle di sapone…

CLICCA QUI PER LEGGERE IL MIO COMMENTO ALLA GIORNATA DI CAMPIONATO, PUBBLICATO DA "SOVERATO NEWS"

L'ultimo capolavoro del mio amico Paolo Rollo