Passa ai contenuti principali

Post

Di Natale in casa Cupiello

Clicca qui per leggere il commento di Antonio Soriero alla quattordicesima giornata di Serie A, pubblicato da "Soverato News"

"Il meglio è passato" letto da Andrea Gerli

Il libro si legge benissimo, la seconda parte tutta d'un fiato.Mi è piaciuto da morire il finale alla "Inception", alla "The Others", alla "Il sesto senso". Le ultime pagine mi hanno preso tantissimo e alla fine ho chiuso il libro con una grossa risata. La narrazione è efficace e per niente ridondante. Se posso esprimere un'osservazione, non tanto una critica quanto un suggerimento per far meglio, perfezionerei il narratore. Il tuo libro è un libro, secondo me, da narratore onnisciente popolare (vedi Verga). E' quello a cui miri, si vede dai commenti e dal sottinteso 'si dice' sotto alla descrizione di ogni personaggio. Però manca una totale identificazione nel 'si dice' popolare, e il narratore risulta molto spesso onnisciente, e, mi pare, a volte si confonde con la prospettiva di Italo, che pure deve essere descritto. Nei suoi atti, nei suoi pensieri, ma anche nel suo modo di vedere il mondo.Quindi l'inetto sveviano è in...

Se devi dire una bugia, dilla grossa

Mercoledì 17 novembre ho assistito a una piacevolissima rappresentazione di " Se devi dire una bugia, dilla grossa " di Ray Cooney. Lo spettacolo è stato messo in scena dalla compagnia teatrale " gli Scicchebbelli ". Grande prova d'esordio del mio amico Raffaele Ruffo! Qui di seguito due foto dello spettacolo

L'Italia s'è desta?

Corea l'anno...

Perché tra Coree è di nuovo crisi? Articolo a cura di Carla Reschia, pubblicato su "La Stampa.it" di oggi A quando risale la divisione tra le due Coree? Nel 1910 l'impero Coreano viene conquistato dal Giappone. Dopo la sconfitta dell'Impero giapponese nel 1945, al termine della seconda guerra mondiale, la penisola viene divisa in una zona di occupazione sovietica (a nord del 38º parallelo) e in una zona di occupazione statunitense (a sud del 38º parallelo), dando vita nel 1948 a due nazioni separate, con sistemi politici opposti. Nell’area settentrionale il governo comunista filosovietico con capitale Pyongyang presieduto da Kim Il Sung, in quella meridionale un governo nazionalista filoamericano con capitale Seul presieduto da Syngman Rhee. In che contesto scoppia nel 1950 la Guerra di Corea? Entrambi gli stati avevano come priorità la riunificazione nazionale. I nordcoreani, già dall'ottobre 1949, in concomitanza con la vittoria dei comunisti in Cina, da loro ap...

RomeIng, Roma "vista" in inglese!

"RomeIng" è la nuova iniziativa editoriale promossa dai miei amici Dino, Alessandro e Matteo. RomeIng è un mensile scritto completamente in lingua inglese. Permetterà a tutti i ragazzi stranieri che si trovano a Roma di informarsi su eventi e tendenze della Capitale. Romeing sta arrivando..... anzi is coming!