Passa ai contenuti principali

Post

Presentazione de "Il meglio è passato" a Pavia!

Vi aspetto alla presentazione del mio libro a Pavia, che si terrà il 2 dicembre prossimo presso la libreria "Loft 10" in  Piazza Cavagneria n. 10

Nocerino superiore

Clicca qui per leggere il mio commento alla giornata di campionato, pubblicato da "Soverato News"

Pompei ?

A Pompei crolla tutto e, si badi bene, "Pompei" non è il passato remoto di un verbo caro al nostro Premier, come ama ricordare il grande Checco Zalone. L'area archeologica della nota città campana è dal 1997 patrimonio dell'umanità, secondo quanto deciso da quei bravi ragazzi dell'UNESCO . Quando penso all'UNESCO, immagino un gruppo di persone con il pantalone di velluto anche ad agosto, il golfino alla Paolo Crepet e gli occhiali, timidi rispetto a qualsiasi creatura abbia due tette, ma molto risoluti nel decidere cosa debba essere tutelato e cosa no. Il contrario di Sua Emittenza, insomma, il quale pensa solo a tutelare se stesso quasi fosse già un reperto archeologico....E forse, politicamente, lo è già. Basta notare gli smarcamenti della Lega, i distinguo dei " responsabili " (saranno in grado di fare un "distinguo" o forse pensano sia un particolare dolce marchigiano?). Insomma Pompei crolla, sotto i colpi dell'incuria e de...

Più veloci della luce?

(ANSA) - GENOVA, 25 OTT - Sono previsti a giorni nuovi test sulla velocita' dei neutrini, basati ancora sul fascio di queste particelle sfuggenti che dal Cern di Ginevra arriva nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn). Lo ha reso noto il fisico Roberto Battiston, dell'universita' di Perugia e della sezione di Perugia dell'Infn, nel convegno sulla materia oscura organizzato nell'ambito del Festival della Scienza di Genova.    La comunita' scientifica, ha spiegato ''sta chiedendo di effettuare misure indipendenti, in grado di verificare la correttezza delle misurazioni dell'esperimento Cngs (Cern Neutrino to Gran Sasso)''.    I nuovi test indipendenti, che dovrebbero svolgersi nei prossimi giorni, prevedono di misurare un numero molto basso di neutrini, una decina, ma con una precisione estremamente elevata. Le nuove misurazioni, ha detto ancora Battiston, sono rese necessarie dal f...

SIC

Clicca qui per leggere il mio articolo pubblicato da "Soverato News"

Complimenti, Mr. Sorrentino