Passa ai contenuti principali

Post

Obi & work

Clicca qui per leggere il mio commento alla giornata di Serie A, pubblicato da "Soverato News"

I remi in Barça

CLICCA QUI PER LEGGERE IL MIO ARTICOLO SULLE SEMIFINALI DI CHAMPIONS E SUL CAMPIONATO, PUBBLICATO OGGI DA "SOVERATO NEWS"

Punto Vidal

Clicca qui per leggere il mio commento alla giornata di Serie A, pubblicato da "Soverato News"

L'urlo di Tarana

Il Pulitzer a un afgano che racconta la disperazione della sua gente per immagini. La foto scattata da  Massoud Hossaini ti esplode in faccia, come la tragedia    del moderno Afghanistan. Un paese in perenne lotta contro se stesso, una polveriera. La pace sembra un miraggio, intanto muoiono bambini. Come quelli che circondano Tarana, dodici anni, in questa foto. L'urlo di Tarana richiama alla mia mente Munch, quel grido tratteggiato con diverse tonalità di blu e di rosso,  la disperazione, l'angoscia, l'uomo in preda al terrore. A voi la foto, le parole possono attendere.

Leggendo Baudelaire

Bahrain, ma non posso

Sono ''inadeguate'' le conclusioni della commissione d'inchiesta internazionale sulle violenze commesse in Bahrain, dove invece continuano le violazioni dei diritti  umani . E' la denuncia di Amnesty International nel suo rapporto intitolato 'Bahrain: riforme mancate e assenza di giustizia per i manifestanti', dove l'organizzazione ha messo in evidenza come le riforme non abbiano dato giustizia alle vittime delle violazioni dei diritti  umani , nonostante il governo avesse insistito nel dire che la lezione del febbraio e del marzo 2011 sarebbe stata appresa. ''Mentre gli occhi del mondo sono puntati sul Bahrain che si prepara a ospitare il Gran premio di Formula 1, e' bene che nessuno s'illuda che la crisi dei diritti  umani  e' passata'', ha dichiarato Hassiba Hadj Sahraoui, vicedirettrice del Programma Medio Oriente e Africa del Nord di Amnesty International. ''Le autorita' stanno cercando di mostrare u...

Generación Perdida