Passa ai contenuti principali

Brasile vs USA, La forza della storia


Sarebbe stato troppo bello per essere vero...
Il primo tempo fai la partita perfetta, costringi Kakà a giocare come Toni, a non strusciare un pallone, a essere impacciato.
Riduci Luis Fabiano a un buon attaccante di serie C e fai a fette la difesa brasiliana come una gonfia torta da mordere più che da mangiare.
Non pensi di essere gli Stati Uniti, sei in finale e allora ci provi, fuori la grinta e via al contropiede con Davies e Donovan a disegnare una ripartenza che avrebbe fatto commuovere il buon Arrigo da Fusignano.
Chiudi il primo tempo così, con la convinzione di aver annullato il gap che separa 5 mondiali vinti e la storia del calcio dal tuo soccer periferico per vecchi campioni che vogliono ancora qualche milioncino.
Esci dallo spogliatoio, dopo che il mister ha provato a dirti di restare calmo perché davanti c'è i Brasile,di rimanere concentrato e soprattutto di correre a perdifiato per togliere gli spazi ai folletti carioca.
Torni in campo un pò stanco e un pò presuntuoso perché, a differenza di quello che il mister ti ripete, questi brasiliani non ti sono sembrati più forti, due goals di vantaggio sono tanti e, suvvia, quando ti riprenderanno?
Con te però, dall'altra parte, riscende in campo la storia, una maglietta che ha avuto l'onore di vestire Pelé, Dialma Santos, Garrincha, Romario, Ronaldo, Ronaldinho e quel ragazzo pallido che adesso vedi con la numero 10.
Senti l'aria mancare, perché Luis Fabiano ti punisce subito, al pronti-via.
Non ci credi, la gola si strozza, quasi piangi, quando sempre quel giaguaro con un colpetto di testa pareggia.
Ti senti morire infine quando un lungagnone sbuca in aria, issato dalla storia e ti trafigge inesorabilmente per il 3-2.
Piangi, mentre la storia esulta.

Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sguardo verso l’accoglienza

Ringrazio ancora i miei amici Giorgio e Umberto Peta per avermi offerto l'occasione di partecipare al dibattito. Qui di seguito l'articolo pubblicato da "Il Quotidiano della Calabria" il 3 gennaio scorso. "Multiculturalismo ed accoglienza: uno sguardo verso l'Altro” è stato il tema della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Caraffaime”, patrocinata dall'amministrazione comunale e svoltasi nella sala consiliare di via Scanderbeg Peta nell'ambito del programma per le festività natalizie. L'incontro è stato articolato in tre momenti: degustazione dei prodotti di altre nazionalità, un dibattito e la proiezione del film “The Millionaire”. Alla prima fase dell'iniziativa hanno contribuito, offrendo piatti tipici, cittadini stranieri, provenienti dalla Russia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dall'Albania e altri residenti che hanno preparato dolci della tradizione arbereshe. È seguita una conferenza, introdotta e moderata d...

Le bolle di sapone…

CLICCA QUI PER LEGGERE IL MIO COMMENTO ALLA GIORNATA DI CAMPIONATO, PUBBLICATO DA "SOVERATO NEWS"

Moderato

Ci stanno bombardando a colpi di moderazione. "Moderato" è l'aggettivo più utilizzato nei telegiornali scatenati, ad hoc , per convincere tutti che dietro l'angolo ci sia la minaccia comunista. Lo spauracchio dei signori qualunque che affollano la smunta Penisoletta. Ecco cosa riporta il dizionario Garzanti alla voce "Moderato" (leggete con attenzione e cercate di capire se davvero possa essere utilizzato per definire una possibile maggioranza che vada da Bossi a....) moderato [mo-de-rà-to]   agg., s. •  agg. 1  Di cosa, che rientra nei limiti d'una giusta misura  SIN   contenuto :  una richiesta molto m. ; di persona, lontano dagli eccessi  SIN   misurato :  m. nel bere 2  Che,  in politica , è lontano da tendenze radicali e spesso si colloca su posizioni centriste:  le forze m. del paese 3   mus.  Di movimento intermedio tra l'andante e l'allegro •  s.m. 1  ( f.   -ta ) C...