Passa ai contenuti principali

Corso di formazione gratuito,accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma


ASSOCIAZIONE FORENSE EMILIO CONTE
Corso di formazione
con il patrocinio e sostegno della FONDAZIONE ROMA - TERZO SETTORE

Ricorso per cassazione nel processo penale - La riforma fallimentare
Mediazione e conciliazione, nuovi strumenti del processo civile
PEC - posta elettronica certificata
Deontologia: principi e modalità di esercizio della professione forense

Roma 25 novembre 2009 dalle ore 8,30 alle ore 15.30 presso
Teatro Olimpico - Piazza Gentile da Fabriano, 17 00196 Roma
Presentano Avv. Rosario Rao, Avv. Marco Ieradi, Avv. Carlo Priolo

Indirizzi di saluto
Dr. Paolo De Fiore - Presidente del Tribunale di Roma
Dr. Ciro Monsurrò - Presidente sezione fallimentare del Tribunale di Roma
Avv. Antonio Conte - Consigliere Segretario dell'Ordine degli Avvocati di Roma

RELAZIONI PENALE
Prof. Avv. Giuseppe Gianzi, Avv. Manfredo Rossi, Avv. Massimiliano Giandotti

RELAZIONI FALLIMENTARE
Introduce: Dr. Umberto Apice - sostituto Procuratore Generale Corte di Cassazione
Avv. Tommaso Marvasi, Avv. Luca Gratteri, Avv. Giuseppina Ivone,
Avv. Maria Virginia Perazzoli

RELAZIONI MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE
Avv. Andrea Melucco, Avv. Laura Vasselli

RELAZIONI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA - PEC
Avv. Domenico Condello, Avv. Alessandro Graziani, Avv. Marco Scialdone

RELAZIONI DEONTOLOGIA
Avv. Antonio Conte, Avv. Sandro Fasciotti, Francesco Gianzi, Avv. Livia Rossi

Il Corso é GRATUITO,
accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma. A coloro che parteciperanno all'intera giornata verranno attribuiti

7 crediti formativi di cui 2 per la deontologia

La rilevazione della presenza avverrà con la firma all'inizio e alla fine dell'evento, si invitano i partecipanti a munirsi del tesserino professionale rilasciato dall'Ordine.

MODALITA' DI ISCRIZIONE

Le domande di iscrizione nel limite di 1.500 dovranno essere inoltrate a decorrere dal 15 novembre 2009 con il sistema di prenotazione on-line attraverso il sito
www.associazioneforenseemilioconte.it
nella sezione eventi. Accedere al pulsante " iscriviti" ove sarà possibile compilare la scheda iscrizione. Gli interessati riceveranno risposta immediata della eventuale ammissione.
Presidente Avv. Nicola Colavita
Segretario Generale Avv. Laura Matteucci
Tesoriere Avv. Simona Riccio
Relazioni esterne Avv. Carlo Priolo

Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sguardo verso l’accoglienza

Ringrazio ancora i miei amici Giorgio e Umberto Peta per avermi offerto l'occasione di partecipare al dibattito. Qui di seguito l'articolo pubblicato da "Il Quotidiano della Calabria" il 3 gennaio scorso. "Multiculturalismo ed accoglienza: uno sguardo verso l'Altro” è stato il tema della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Caraffaime”, patrocinata dall'amministrazione comunale e svoltasi nella sala consiliare di via Scanderbeg Peta nell'ambito del programma per le festività natalizie. L'incontro è stato articolato in tre momenti: degustazione dei prodotti di altre nazionalità, un dibattito e la proiezione del film “The Millionaire”. Alla prima fase dell'iniziativa hanno contribuito, offrendo piatti tipici, cittadini stranieri, provenienti dalla Russia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dall'Albania e altri residenti che hanno preparato dolci della tradizione arbereshe. È seguita una conferenza, introdotta e moderata d...

Vaffanculo in dialetto veneto

Solito schema: prima la sparano grossa, poi smentiscono. La Lega ci abitua da anni a questo strano gioco degli insulti, che vede per protagonisti attori sempre diversi, giovani furenti padani che , armati della loro tronfia ignoranza, inveiscono contro gli operai, gli insegnanti, i magistrati, i medici, gli intellettuali del Sud. Prima abbaiano, in quel loro italiano scomposto che nessuno osa correggere (perché vengono dal Nord, dal profondo e tetro Nord), e poi si arroccano dietro smentite di circostanza quando capiscono di aver esagerato e il loro elettorato è ben placato. "Quel Bossi lì gliele canta a Roma, altroché!" E via, tutti a bere grappini con la lacrimuccia che nostalgicamente ricorda quella volta che in Val Brembana il Borghezio ha fatto quel comizio e quella volta che il Salvini faceva il coro contro i napoletani.... E' triste che un partito, composto da esponenti simili a i fedelissimi dell'Attila interpretatao da Abbatantuono, sia al Governo in Italia....

Democrazia: chi la vuole Kotler e...

Ho partecipato ieri a un interessante intervento del Prof. Philip Kotler sul tema " Democrazia in declino. Capire gli USA per capire l'Italia". L'evento, ospitato dalla LUISS e organizzato da " The Ruling Companies ", ha preso le mosse dall'omonimo volume, edito da "Il Mulino" per l'Italia e curato da Federico Mioni. Il titolo originale del libro, nella versione USA, è " Democracy in Decline. Rebuilding its Future " ed è stato pubblicato ben prima che Trump trionfasse come 45° Presidente degli Stati Uniti. Kotler, come noto, è il padre del marketing , il guru di una disciplina che ha acquistato sempre più credibilità conquistando il resto del mondo con una chiara e aggressiva logica statunitense. In questo volume Mr. Marketing decide di provare a interpretare i malanni -  più che le falle -  le debolezze ("weaknesses") della democrazia. E, per illustrare la sua nuova sfida editoriale, Kotler ha messo in ca...