Passa ai contenuti principali

Corso di formazione gratuito,accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma


ASSOCIAZIONE FORENSE EMILIO CONTE
Corso di formazione
con il patrocinio e sostegno della FONDAZIONE ROMA - TERZO SETTORE

Ricorso per cassazione nel processo penale - La riforma fallimentare
Mediazione e conciliazione, nuovi strumenti del processo civile
PEC - posta elettronica certificata
Deontologia: principi e modalità di esercizio della professione forense

Roma 25 novembre 2009 dalle ore 8,30 alle ore 15.30 presso
Teatro Olimpico - Piazza Gentile da Fabriano, 17 00196 Roma
Presentano Avv. Rosario Rao, Avv. Marco Ieradi, Avv. Carlo Priolo

Indirizzi di saluto
Dr. Paolo De Fiore - Presidente del Tribunale di Roma
Dr. Ciro Monsurrò - Presidente sezione fallimentare del Tribunale di Roma
Avv. Antonio Conte - Consigliere Segretario dell'Ordine degli Avvocati di Roma

RELAZIONI PENALE
Prof. Avv. Giuseppe Gianzi, Avv. Manfredo Rossi, Avv. Massimiliano Giandotti

RELAZIONI FALLIMENTARE
Introduce: Dr. Umberto Apice - sostituto Procuratore Generale Corte di Cassazione
Avv. Tommaso Marvasi, Avv. Luca Gratteri, Avv. Giuseppina Ivone,
Avv. Maria Virginia Perazzoli

RELAZIONI MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE
Avv. Andrea Melucco, Avv. Laura Vasselli

RELAZIONI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA - PEC
Avv. Domenico Condello, Avv. Alessandro Graziani, Avv. Marco Scialdone

RELAZIONI DEONTOLOGIA
Avv. Antonio Conte, Avv. Sandro Fasciotti, Francesco Gianzi, Avv. Livia Rossi

Il Corso é GRATUITO,
accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma. A coloro che parteciperanno all'intera giornata verranno attribuiti

7 crediti formativi di cui 2 per la deontologia

La rilevazione della presenza avverrà con la firma all'inizio e alla fine dell'evento, si invitano i partecipanti a munirsi del tesserino professionale rilasciato dall'Ordine.

MODALITA' DI ISCRIZIONE

Le domande di iscrizione nel limite di 1.500 dovranno essere inoltrate a decorrere dal 15 novembre 2009 con il sistema di prenotazione on-line attraverso il sito
www.associazioneforenseemilioconte.it
nella sezione eventi. Accedere al pulsante " iscriviti" ove sarà possibile compilare la scheda iscrizione. Gli interessati riceveranno risposta immediata della eventuale ammissione.
Presidente Avv. Nicola Colavita
Segretario Generale Avv. Laura Matteucci
Tesoriere Avv. Simona Riccio
Relazioni esterne Avv. Carlo Priolo

Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sguardo verso l’accoglienza

Ringrazio ancora i miei amici Giorgio e Umberto Peta per avermi offerto l'occasione di partecipare al dibattito. Qui di seguito l'articolo pubblicato da "Il Quotidiano della Calabria" il 3 gennaio scorso. "Multiculturalismo ed accoglienza: uno sguardo verso l'Altro” è stato il tema della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Caraffaime”, patrocinata dall'amministrazione comunale e svoltasi nella sala consiliare di via Scanderbeg Peta nell'ambito del programma per le festività natalizie. L'incontro è stato articolato in tre momenti: degustazione dei prodotti di altre nazionalità, un dibattito e la proiezione del film “The Millionaire”. Alla prima fase dell'iniziativa hanno contribuito, offrendo piatti tipici, cittadini stranieri, provenienti dalla Russia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dall'Albania e altri residenti che hanno preparato dolci della tradizione arbereshe. È seguita una conferenza, introdotta e moderata d...

Le bolle di sapone…

CLICCA QUI PER LEGGERE IL MIO COMMENTO ALLA GIORNATA DI CAMPIONATO, PUBBLICATO DA "SOVERATO NEWS"

Moderato

Ci stanno bombardando a colpi di moderazione. "Moderato" è l'aggettivo più utilizzato nei telegiornali scatenati, ad hoc , per convincere tutti che dietro l'angolo ci sia la minaccia comunista. Lo spauracchio dei signori qualunque che affollano la smunta Penisoletta. Ecco cosa riporta il dizionario Garzanti alla voce "Moderato" (leggete con attenzione e cercate di capire se davvero possa essere utilizzato per definire una possibile maggioranza che vada da Bossi a....) moderato [mo-de-rà-to]   agg., s. •  agg. 1  Di cosa, che rientra nei limiti d'una giusta misura  SIN   contenuto :  una richiesta molto m. ; di persona, lontano dagli eccessi  SIN   misurato :  m. nel bere 2  Che,  in politica , è lontano da tendenze radicali e spesso si colloca su posizioni centriste:  le forze m. del paese 3   mus.  Di movimento intermedio tra l'andante e l'allegro •  s.m. 1  ( f.   -ta ) C...