Passa ai contenuti principali

Tutti dicono "I love you"


La squadra dell'amore.
L'idea di amore sputtanata.
Tutti dicono "I love you", ma non alla maniera del vecchio Woody, no, tutti lo dicono perché va di moda,l'amore.
In due sinora avevano provato a monopolizzare il concetto di amore, a farne un brand: Cicciolina e Berlusconi.
Emuli del più noto tra i cavalieri italioti, i giocatori del Milan proclamano la loro squadra "Il team dell'amore".
Tutto va bene, in stile Mulino Bianco.
Ronaldinho vuole bene a tutti, balla, canta, segna.
Borriello fa un goal alla Van Basten, e persino Antonini e Abate sembrano Maldini e Tassotti.
Nella regione limitrofa, più esattamente a Torino, c'è chi invece sta suscitando l'odio profondo di tutti quanti, tifosi e non.
Un uomo che non riesce a dimettersi neanche se la Juve prende 10 goal dal Lumezzane e una dirigenza che in blocco ricorda i "Tre tre", celebre trio comico che imperversava sulle TV del Biscione negli anni '80.
La Juve non ha alcun tipo di gioco, lo schema meglio riuscito è la casualità assoluta, nulla si salva.
La Roma rispolvera Toni, prematuramente infilato nello scantinato da van Gaal, il despota che guida il Bayern Monaco.
Il buon Ranieri, mai così rimpianto a Torino, mette in piedi una squadra che gioca anche senza Totti e De Rossi (miracolo a Roma!) e che innesta l'ottimo terminale offensivo di Pavullo.
Se ci crede fino in fondo, Luca può tornare in Nazionale.
L'Inter infine: ha 3/4 di scudetto in tasca, può essere turbata solo dal Milan. Non perde mai in Italia. E' diventata quello che era la Juve sino a 5 anni fa. Si è rinforzata con il grande acquisto di Pandev. Argomentarne ulteriormente risulterebbe superfluo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sguardo verso l’accoglienza

Ringrazio ancora i miei amici Giorgio e Umberto Peta per avermi offerto l'occasione di partecipare al dibattito. Qui di seguito l'articolo pubblicato da "Il Quotidiano della Calabria" il 3 gennaio scorso. "Multiculturalismo ed accoglienza: uno sguardo verso l'Altro” è stato il tema della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Caraffaime”, patrocinata dall'amministrazione comunale e svoltasi nella sala consiliare di via Scanderbeg Peta nell'ambito del programma per le festività natalizie. L'incontro è stato articolato in tre momenti: degustazione dei prodotti di altre nazionalità, un dibattito e la proiezione del film “The Millionaire”. Alla prima fase dell'iniziativa hanno contribuito, offrendo piatti tipici, cittadini stranieri, provenienti dalla Russia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dall'Albania e altri residenti che hanno preparato dolci della tradizione arbereshe. È seguita una conferenza, introdotta e moderata d...

Le bolle di sapone…

CLICCA QUI PER LEGGERE IL MIO COMMENTO ALLA GIORNATA DI CAMPIONATO, PUBBLICATO DA "SOVERATO NEWS"

Moderato

Ci stanno bombardando a colpi di moderazione. "Moderato" è l'aggettivo più utilizzato nei telegiornali scatenati, ad hoc , per convincere tutti che dietro l'angolo ci sia la minaccia comunista. Lo spauracchio dei signori qualunque che affollano la smunta Penisoletta. Ecco cosa riporta il dizionario Garzanti alla voce "Moderato" (leggete con attenzione e cercate di capire se davvero possa essere utilizzato per definire una possibile maggioranza che vada da Bossi a....) moderato [mo-de-rà-to]   agg., s. •  agg. 1  Di cosa, che rientra nei limiti d'una giusta misura  SIN   contenuto :  una richiesta molto m. ; di persona, lontano dagli eccessi  SIN   misurato :  m. nel bere 2  Che,  in politica , è lontano da tendenze radicali e spesso si colloca su posizioni centriste:  le forze m. del paese 3   mus.  Di movimento intermedio tra l'andante e l'allegro •  s.m. 1  ( f.   -ta ) C...