Passa ai contenuti principali

Il Governo del farsi


Mi è stata recapitata in questi giorni una lettera delirante, dai toni esaltati, che esordiva così: "Caro Antonio, le elezioni regionali nel Lazio ci vedono contrapposti a una sinistra che, invece di misurarsi democraticamente col voto, semina menzogne, invidia e odio".
Il testo , dal chiaro connotato semiserio, ha subito rievocato alla mia modesta mente il prologo di Devil Man, di Mazinga, di Ken il Guerriero, di quei cartoni che propinavano incredibili eroi pronti a sacrificare la vita pur di sconfiggere le forze del male.
Credevo quindi che la missiva portasse la firma di Cristina D'Avena o dei ragazzacci di Bim Bum Bam.
La letterina invece era firmata da un certo Silvio Berlusconi.
Berlusconi....Berlusconi, Berlusconi.....Ah sì, il creatore di He-man, quello del bene contro il male, dell'amore contro l'odio, di He-man contro Skeletron appunto.
Che tipo sto Berlusconi, vediamo un pò che dice.
"Noi riusciremo a prevalere sui nostri avversari".
Minchia, chi da quest'incubo nero ci risveglierà, chi mai potrà?!?
Era troppo forte la tentazione di intonare il clou della sigla di Ken il Guerriero.
Ho continuato a leggere....La lettera era piena di riferimenti a un certo "Governo del fare" (credo sia un nuova versione di "Dire, fare, baciare, lettera, testamento", il classico gioco che si faceva in gita o nelle feste di compleanno da piccoli).
Cacchio, però i toni erano più da Governo del farsi, l'autore della lettera, questo Berlusconi, sembrava dopato.
Infine la lettera provava a lanciare un nuovo personaggio, dopo Topolino e Paperino, Polverini, una sorta di Paperina con un ghigno alla Gambadilegno.
Ho finito di leggere il fumetto e mi sono addormentato, come quando leggevo le storielle da bambino, in più il simbolo in cima alla lettera mi ricordava il vecchio scudetto del Como, quello che nelle figurine usciva sempre.

Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sguardo verso l’accoglienza

Ringrazio ancora i miei amici Giorgio e Umberto Peta per avermi offerto l'occasione di partecipare al dibattito. Qui di seguito l'articolo pubblicato da "Il Quotidiano della Calabria" il 3 gennaio scorso. "Multiculturalismo ed accoglienza: uno sguardo verso l'Altro” è stato il tema della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Caraffaime”, patrocinata dall'amministrazione comunale e svoltasi nella sala consiliare di via Scanderbeg Peta nell'ambito del programma per le festività natalizie. L'incontro è stato articolato in tre momenti: degustazione dei prodotti di altre nazionalità, un dibattito e la proiezione del film “The Millionaire”. Alla prima fase dell'iniziativa hanno contribuito, offrendo piatti tipici, cittadini stranieri, provenienti dalla Russia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dall'Albania e altri residenti che hanno preparato dolci della tradizione arbereshe. È seguita una conferenza, introdotta e moderata d...

Le bolle di sapone…

CLICCA QUI PER LEGGERE IL MIO COMMENTO ALLA GIORNATA DI CAMPIONATO, PUBBLICATO DA "SOVERATO NEWS"

Moderato

Ci stanno bombardando a colpi di moderazione. "Moderato" è l'aggettivo più utilizzato nei telegiornali scatenati, ad hoc , per convincere tutti che dietro l'angolo ci sia la minaccia comunista. Lo spauracchio dei signori qualunque che affollano la smunta Penisoletta. Ecco cosa riporta il dizionario Garzanti alla voce "Moderato" (leggete con attenzione e cercate di capire se davvero possa essere utilizzato per definire una possibile maggioranza che vada da Bossi a....) moderato [mo-de-rà-to]   agg., s. •  agg. 1  Di cosa, che rientra nei limiti d'una giusta misura  SIN   contenuto :  una richiesta molto m. ; di persona, lontano dagli eccessi  SIN   misurato :  m. nel bere 2  Che,  in politica , è lontano da tendenze radicali e spesso si colloca su posizioni centriste:  le forze m. del paese 3   mus.  Di movimento intermedio tra l'andante e l'allegro •  s.m. 1  ( f.   -ta ) C...