Passa ai contenuti principali

Lose for Life


Da yahoo.it

Quando la sfortuna si accanisce (presentandosi tra l'altro befferdamente come una botta di fortuna di quelle che capitano una volta nella vita), anche un 10+1 a Win for Life può trasformarsi in un boccone amaro.
Il concorso n. 935 dello scorso 13 marzo ore 19, verrà ricordato a lungo per questo motivo. L'estrazione ha infatti premiato con un vitalizio ben 59 giocatori sparsi un po' in tutta Italia. L'incredibile vincita è stata possibile grazie a una combinazione particolare: un vero e proprio record per la ruota del caso che ha fatto uscire l'assurda combinazione 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, numerone 10.


I 59 vitalizi centrati sabato hanno hanno premiato ben 16 regioni. In testa l'Emilia Romagna, con nove vincite ventennali, seguita a ruota da Campania e Veneto con otto. Queste tre regioni rappresentano il 42% dei premi complessivamente distribuiti. Al terzo posto, con quattro vitalizi troviamo: Lombardia, Puglia, Sicilia e Lazio. Con tre Liguria, Friuli e Toscana. Con due premi ventennali poi Piemonte, Trentino e Marche, mentre con uno Sardegna, Basilicata e Abruzzo.

Ben 38 persone hanno azzeccato il 10+1 e altre 21 lo 0+1, senza parlare degli 835 10 e dei 396 0. Un risultato imprevedibile e in effetti mai visto prima. Come probabilmente ormai tutti sanno (dopo qualche fraintendimento iniziale, Sisal lo ha chiarito da tempo), in caso di più vincite il montepremi viene suddiviso fra tutti i vincitori.

Morale: il 10+1 e lo 0+1 sono valsi la miseria di 67,80 € al mese per 20 anni. Altro che gli agognati 4000 al mese per mettersi tranquilli...

Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sguardo verso l’accoglienza

Ringrazio ancora i miei amici Giorgio e Umberto Peta per avermi offerto l'occasione di partecipare al dibattito. Qui di seguito l'articolo pubblicato da "Il Quotidiano della Calabria" il 3 gennaio scorso. "Multiculturalismo ed accoglienza: uno sguardo verso l'Altro” è stato il tema della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Caraffaime”, patrocinata dall'amministrazione comunale e svoltasi nella sala consiliare di via Scanderbeg Peta nell'ambito del programma per le festività natalizie. L'incontro è stato articolato in tre momenti: degustazione dei prodotti di altre nazionalità, un dibattito e la proiezione del film “The Millionaire”. Alla prima fase dell'iniziativa hanno contribuito, offrendo piatti tipici, cittadini stranieri, provenienti dalla Russia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dall'Albania e altri residenti che hanno preparato dolci della tradizione arbereshe. È seguita una conferenza, introdotta e moderata d...

Democrazia: chi la vuole Kotler e...

Ho partecipato ieri a un interessante intervento del Prof. Philip Kotler sul tema " Democrazia in declino. Capire gli USA per capire l'Italia". L'evento, ospitato dalla LUISS e organizzato da " The Ruling Companies ", ha preso le mosse dall'omonimo volume, edito da "Il Mulino" per l'Italia e curato da Federico Mioni. Il titolo originale del libro, nella versione USA, è " Democracy in Decline. Rebuilding its Future " ed è stato pubblicato ben prima che Trump trionfasse come 45° Presidente degli Stati Uniti. Kotler, come noto, è il padre del marketing , il guru di una disciplina che ha acquistato sempre più credibilità conquistando il resto del mondo con una chiara e aggressiva logica statunitense. In questo volume Mr. Marketing decide di provare a interpretare i malanni -  più che le falle -  le debolezze ("weaknesses") della democrazia. E, per illustrare la sua nuova sfida editoriale, Kotler ha messo in ca...

E neutrino fu

Quanti sono 60 nanosecondi? Ah, come vorrei capire qualcosa di fisica..... In realtà non ne capisco niente ma, come tutti i profani, sono estremamente affascinato dall'insondabile mistero della velocità legata al tempo. Quando ero piccolo, uno dei miei sogni era quello di attraversare il tempo, passare dai cowboys al presente, proprio come Michael J. Fox . Adesso vorrei poter tornare indietro nel tempo, talvolta, per cambiare il corso degli eventi (ovviamente in mio favore...Che volete, sono un pò di parte!) Vorrei evitare di commettere alcune cazzate per rendere, forse, la mia vita perfetta. Ma la perfezione esiste? Per ora sappiamo che probabilmente (ma diciamolo ancora a bassa voce) esiste qualcosa di più veloce della luce. E non è  Superman . Sono dei semplici neutrini. "Neutrino" è un nome apparentemente da mezza pippa, eppure è la seconda volta che la Luce riesce solo a prendere il numero di targa, bruciata di 60 nanosecondi....Povera Luce, mi r...