Passa ai contenuti principali

Mondiali 2010, le pagelle di Italia - Paraguay


ITALIA

Buffon 6: Assolutamente inoperoso nel primo tempo, acchiappa un goal ed esce per mal di schiena. (Dal 1’ st Marchetti 6: Assiste al resto del match)

Zambrotta 6,5 : Tutti lo davano per bollito, tanto che Leonardo gli ha preferito Antonini ( non esattamente Cafù) per una stagione intera. Invece nelle competizioni internazionali Zambro c'è.

Cannavaro 6: Vedi Zambrotta, con la pecca del goal in cui si fa affossare tipo ombrellone a Milano Marittima.

Chiellini 6,5: Roccioso

Criscito 5: Non è "criscito" per niente , neanche fisicamente. Alla vigilia sbandierava la sua resurrezione in casa Genoa, invece è ancor più involuto. Da calcetto.

Montolivo 6: Ingigantito nel dopopartita neanche fosse Gerrard, in realtà si segnala per un buon rasoterra dalla distanza. Servirebbe molto di più.

De Rossi 6,5: Lui è un giocatore di livello internazionale e, con la complicità del portiere paraguayano, ci regala il pareggio.

Marchisio 4,5: Inutile, come nella Juve (14’ st Camoranesi 6,5: Riesce a dare vivacità a una squadra lenta e fragile)

Iaquinta 5: Non azzecca niente, è costretto a fare l'uomo-cross, ma è come chiedere alla Pausini di cantare i Deep Purple.

Gilardino 4: Dov' era?

Di Natale 5: smarrito

Pepe 5,5: Il più grave errore di Lippi. Perché convocarlo? Cosa ha Mauri o persino Mantovani meno di lui?


PARAGUAY

Villar 5: Non è Perosa (nota sede della sgambata in famiglia juventina). Grave l'errore sul goal di De Rossi.

Bonet 6,5: Tostissimo

Da Silva 6: Puntuale e ordinato

Alcaraz 6,5: Si chiama come il carcere, senza la "t", ma con un goal pesantissimo a referto

Morel 6,5: Intelligente

Caceres 5,5: Fallosso sino alla nausea

Riveros 5: Davvero mediocre

Torres 5,5: Non è Fernando e si vede (15’ Santana 5: Fa presenza)

Valdez 5: Sempre per terra, acconciatura raccapricciante quasi come i piedi (24’ st Santa Cruz 5: Avrà pure gran classe, ma la lascia in albergo. Anche perché non gli arriva un pallone giocabile)

Barrios 6: Fastidioso, chiedere a Cannavaro (31’ st Cardozo s.v.)

Vera 5: Si chiama come l'acqua oligominerale, ma un paio di tiri effettuati da fuori area sono da fischi ancor più fragorosi delle vuvuzelas.

Commenti

  1. plaudo atteso ritorno pagelle.
    Dissento voto Pepe, fiore all'occhiello del calcio albanense!

    RispondiElimina
  2. Tortorissimo, con tutto il rispetto per lo splendore dei Castelli... Pepe è un pippone!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Lo sguardo verso l’accoglienza

Ringrazio ancora i miei amici Giorgio e Umberto Peta per avermi offerto l'occasione di partecipare al dibattito. Qui di seguito l'articolo pubblicato da "Il Quotidiano della Calabria" il 3 gennaio scorso. "Multiculturalismo ed accoglienza: uno sguardo verso l'Altro” è stato il tema della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Caraffaime”, patrocinata dall'amministrazione comunale e svoltasi nella sala consiliare di via Scanderbeg Peta nell'ambito del programma per le festività natalizie. L'incontro è stato articolato in tre momenti: degustazione dei prodotti di altre nazionalità, un dibattito e la proiezione del film “The Millionaire”. Alla prima fase dell'iniziativa hanno contribuito, offrendo piatti tipici, cittadini stranieri, provenienti dalla Russia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dall'Albania e altri residenti che hanno preparato dolci della tradizione arbereshe. È seguita una conferenza, introdotta e moderata d...

Vaffanculo in dialetto veneto

Solito schema: prima la sparano grossa, poi smentiscono. La Lega ci abitua da anni a questo strano gioco degli insulti, che vede per protagonisti attori sempre diversi, giovani furenti padani che , armati della loro tronfia ignoranza, inveiscono contro gli operai, gli insegnanti, i magistrati, i medici, gli intellettuali del Sud. Prima abbaiano, in quel loro italiano scomposto che nessuno osa correggere (perché vengono dal Nord, dal profondo e tetro Nord), e poi si arroccano dietro smentite di circostanza quando capiscono di aver esagerato e il loro elettorato è ben placato. "Quel Bossi lì gliele canta a Roma, altroché!" E via, tutti a bere grappini con la lacrimuccia che nostalgicamente ricorda quella volta che in Val Brembana il Borghezio ha fatto quel comizio e quella volta che il Salvini faceva il coro contro i napoletani.... E' triste che un partito, composto da esponenti simili a i fedelissimi dell'Attila interpretatao da Abbatantuono, sia al Governo in Italia....

Democrazia: chi la vuole Kotler e...

Ho partecipato ieri a un interessante intervento del Prof. Philip Kotler sul tema " Democrazia in declino. Capire gli USA per capire l'Italia". L'evento, ospitato dalla LUISS e organizzato da " The Ruling Companies ", ha preso le mosse dall'omonimo volume, edito da "Il Mulino" per l'Italia e curato da Federico Mioni. Il titolo originale del libro, nella versione USA, è " Democracy in Decline. Rebuilding its Future " ed è stato pubblicato ben prima che Trump trionfasse come 45° Presidente degli Stati Uniti. Kotler, come noto, è il padre del marketing , il guru di una disciplina che ha acquistato sempre più credibilità conquistando il resto del mondo con una chiara e aggressiva logica statunitense. In questo volume Mr. Marketing decide di provare a interpretare i malanni -  più che le falle -  le debolezze ("weaknesses") della democrazia. E, per illustrare la sua nuova sfida editoriale, Kotler ha messo in ca...