Passa ai contenuti principali

Cronache dalla Calabria: volti e storie dei giornalisti minacciati dalla ‘ndrangheta

Panel di discussione sul tema, nell'ambito del Festival Internazionale di Giornalismo di Perugia, moderato dal mio amico Andrea Gerli.

Perugia - mercoledì 13 aprile, alle ore 16,30, presso il Centro Servizi "G. Alessi" 

Lettere intimidatorie, proiettili, auto bruciate, intrusioni, furti, minacce verbali e telefoniche, aggressioni. La Calabria detiene la maglia nera per numero di giornalisti minacciati: più di 20 episodi tra il 2009 e il 2010. Sono giornalisti di quotidiani locali e nazionali, emittenti televisive, freelance e giovanissimi redattori di siti di informazione, minacciati per aver raccontato dei fatti. Perché ciò accade e chi sono i giornalisti coinvolti in un fenomeno purtroppo in ascesa in tutta Italia. Una grave minaccia alla libertà di informazione, pilastro della democrazia.

Parteciperanno:


Pierpaolo Bruni -  pm Procura di Catanzaro


Andrea Gerli -  freelance


Riccardo Giacoia -  Tg1


Lucio Musolino -  freelance


Roberto Rossi -  giornalista e scrittore

In collaborazione con l’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia

Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sguardo verso l’accoglienza

Ringrazio ancora i miei amici Giorgio e Umberto Peta per avermi offerto l'occasione di partecipare al dibattito. Qui di seguito l'articolo pubblicato da "Il Quotidiano della Calabria" il 3 gennaio scorso. "Multiculturalismo ed accoglienza: uno sguardo verso l'Altro” è stato il tema della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Caraffaime”, patrocinata dall'amministrazione comunale e svoltasi nella sala consiliare di via Scanderbeg Peta nell'ambito del programma per le festività natalizie. L'incontro è stato articolato in tre momenti: degustazione dei prodotti di altre nazionalità, un dibattito e la proiezione del film “The Millionaire”. Alla prima fase dell'iniziativa hanno contribuito, offrendo piatti tipici, cittadini stranieri, provenienti dalla Russia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dall'Albania e altri residenti che hanno preparato dolci della tradizione arbereshe. È seguita una conferenza, introdotta e moderata d...

Le bolle di sapone…

CLICCA QUI PER LEGGERE IL MIO COMMENTO ALLA GIORNATA DI CAMPIONATO, PUBBLICATO DA "SOVERATO NEWS"

Moderato

Ci stanno bombardando a colpi di moderazione. "Moderato" è l'aggettivo più utilizzato nei telegiornali scatenati, ad hoc , per convincere tutti che dietro l'angolo ci sia la minaccia comunista. Lo spauracchio dei signori qualunque che affollano la smunta Penisoletta. Ecco cosa riporta il dizionario Garzanti alla voce "Moderato" (leggete con attenzione e cercate di capire se davvero possa essere utilizzato per definire una possibile maggioranza che vada da Bossi a....) moderato [mo-de-rà-to]   agg., s. •  agg. 1  Di cosa, che rientra nei limiti d'una giusta misura  SIN   contenuto :  una richiesta molto m. ; di persona, lontano dagli eccessi  SIN   misurato :  m. nel bere 2  Che,  in politica , è lontano da tendenze radicali e spesso si colloca su posizioni centriste:  le forze m. del paese 3   mus.  Di movimento intermedio tra l'andante e l'allegro •  s.m. 1  ( f.   -ta ) C...