Passa ai contenuti principali

Officina della Comunicazione: il luogo ideale per approfondire tematiche sul marketing e la comunicazione con esperti del settore

Ha preso forma nelle ultime settimane il programma convegnistico della manifestazione Officina della Comunicazione, che si terrà dal 18 al 20  maggio agli East End Studios di Milano.
Tre giorni, circa 30 ore di convegni e crash track si alterneranno nei due avancorpi dello Studio 90 e al primo piano dello stesso studio.
Un programma fitto di convegni che approfondiscono gli argomenti più dibattuti e attuali nel mercato del marketing, della stampa digitale e della comunicazione. Molti i relatori coinvolti dal mondo dell’imprenditoria, dall’Accademia e dal mondo associativo.
Di seguito alcuni dei convegni principali dei tre giorni di fiera suddivisi per giornate:

Mercoledì 18 maggio


Ore 11:00 – Convegno di apertura: L’impegno della filiera della comunicazione tra innovazione e economia.
Officina racconta  a che punto siamo in Italia: agenzie, clienti, associazioni spiegano come facciamo marketing oggi

Ore 14:30 – Marketing & Finance, assicurazioni, banche e utilities acquisiscono, fidelizzano, ingaggiano clienti e creatività

Ore 14:30 – DMA Italia presenta il mercato della comunicazione in Italia.  I dati che misurano il comparto italiano della comunicazione diretta e digitale con la ricerca di mercato condotta dalla Direct marketing association, capitolo italiano della DMA statunitense

Giovedì 19 maggio


Ore 10:30 – La comunicazione tra l’importanza del dato e la scelta dei media

Ore 10:30 – Web Care e Mobile Marketing

Ore 14:30 – La comunicazione digitale motore della promozione delle imprese italiane all’estero

Ore 15:00 – Marketing e No Profit tra Print, Online, Social e Mobile

Venerdi 20 maggio


Ore 10:30 – Dall’idea creativa al cliente finale: nuove sfide e opportunità

Ore 10:30 – Back to basics: quello che abbiamo imparato da Internet ci serve anche offline. Ha ancora senso scegliere un target o è ora di pensare a una community e progettare la comunicazione per affinità di gusti e di linguaggio, anche fuori dalla rete?

Ore 14:30 – Metodi innovativi per la comunicazione del settore turistico



Oltre ai convegni si sono strutturate quasi 20 Crash Track, dei momenti convegnistici più brevi e organizzate da aziende espositrici o da associazioni. Il dettaglio dei titoli, orari e dei singoli relatori sono consultabili alla pagina http://www.officinadellacomunicazione.eu/Contenuti.aspx

Giovedì 20 maggio al termine del pomeriggio di manifestazione e comunque ad invito si terrà la serata di gala e la consegna del Premio Freccia D’Oro, il premio per il marketing e la comunicazione di Relazione giunto alla sua XVII edizione, curato da Assocomunicazione.

L’ingresso alla parte convegnistica è gratuito, previa registrazione online o direttamente in fiera.


Sul sito www.officinadellacomunicazione.eu gli aggiornamenti sono in continuo itinere.



Per ulteriori informazioni:
Dott.ssa Stefania Berto
Ufficio Stampa Officina della Comunicazione
Multimedia Tre
stampa@multimediatre.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sguardo verso l’accoglienza

Ringrazio ancora i miei amici Giorgio e Umberto Peta per avermi offerto l'occasione di partecipare al dibattito. Qui di seguito l'articolo pubblicato da "Il Quotidiano della Calabria" il 3 gennaio scorso. "Multiculturalismo ed accoglienza: uno sguardo verso l'Altro” è stato il tema della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Caraffaime”, patrocinata dall'amministrazione comunale e svoltasi nella sala consiliare di via Scanderbeg Peta nell'ambito del programma per le festività natalizie. L'incontro è stato articolato in tre momenti: degustazione dei prodotti di altre nazionalità, un dibattito e la proiezione del film “The Millionaire”. Alla prima fase dell'iniziativa hanno contribuito, offrendo piatti tipici, cittadini stranieri, provenienti dalla Russia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dall'Albania e altri residenti che hanno preparato dolci della tradizione arbereshe. È seguita una conferenza, introdotta e moderata d...

Le bolle di sapone…

CLICCA QUI PER LEGGERE IL MIO COMMENTO ALLA GIORNATA DI CAMPIONATO, PUBBLICATO DA "SOVERATO NEWS"

Moderato

Ci stanno bombardando a colpi di moderazione. "Moderato" è l'aggettivo più utilizzato nei telegiornali scatenati, ad hoc , per convincere tutti che dietro l'angolo ci sia la minaccia comunista. Lo spauracchio dei signori qualunque che affollano la smunta Penisoletta. Ecco cosa riporta il dizionario Garzanti alla voce "Moderato" (leggete con attenzione e cercate di capire se davvero possa essere utilizzato per definire una possibile maggioranza che vada da Bossi a....) moderato [mo-de-rà-to]   agg., s. •  agg. 1  Di cosa, che rientra nei limiti d'una giusta misura  SIN   contenuto :  una richiesta molto m. ; di persona, lontano dagli eccessi  SIN   misurato :  m. nel bere 2  Che,  in politica , è lontano da tendenze radicali e spesso si colloca su posizioni centriste:  le forze m. del paese 3   mus.  Di movimento intermedio tra l'andante e l'allegro •  s.m. 1  ( f.   -ta ) C...