Passa ai contenuti principali

CONCORSO LETTERARIO ‘FRATELLI D’ITALIA - 150 ANNI D’UNITA’



Nell’ambito della manifestazione  “FRATELLI D’ITALIA – 150 anni d’unità”, organizzata dal Comitato Promotore Grandi eventi – Cutro in collaborazione con la FASI (federazione associazioni sarde italiana) e che si svolgerà nei giorni 24 e 25 settembre 2011 nel Comune di Cutro, l’Associazione culturale Le Madie bandisce il concorso nazionale di poesia e narrativa a tema ‘L’Unità d’Italia’.

Il concorso è così regolamentato:

1 – LE SEZIONI
Sez. A – POESIA – si può concorrere con 2 poesie, ciascuna con un massimo di 30 versi, non importa se edite o inedite, purché non siano risultate vincitrici in altri concorsi letterari.

SEZ. B – RACCONTO – si può concorrere con un massimo di due racconti, ciascun elaborato non dovrà superare i 2000 caratteri, spazi inclusi.

Ogni concorrente potrà partecipare ad entrambe le sezioni.

Per entrambe le sezioni sono richieste 4 copie dattiloscritte o fotocopiate, di cui 3 anonime ed una sola firmata, quest’ultima sarà corredata di generalità (nome, cognome, indirizzo, numero telefonico ed indirizzo e-mail), di un curriculum vitae dell’autore (facoltativo) e dell’attestazione che il materiale prodotto è frutto della propria creatività.
Gli elaborati vanno indirizzati alla Segreteria Concorso FRATELLI D’ITALIA Casella Postale N. 36, Cutro (KR) 88842, e inviati entro e non oltre il 30 agosto 2011, farà fede il timbro di spedizione.

Alla spedizione del cartaceo, si può optare per l’invio on line del materiale: si dovranno allegare i due elaborati, l’eventuale curriculum e un documento word contenente le generalità e l’attestazione di autenticità e inviare il tutto a lemadie@gmail.com, nell’oggetto sarà indicato ‘CONCORSO
LETTERARIO’.

La partecipazione al concorso è completamente gratuita.

Gli elaborati non saranno restituiti. La segreteria si riserva la facoltà di pubblicare le poesie e i racconti finalisti sul sito dell’Associazione Le Madie.

2 - IL CONCORSO È RISERVATO A MAGGIORENNI.

3 - LA GIURIA
composta da Raffaele Nigro, giornalista, scrittore e Presidente Rai Puglia; Saverio Simonelli, giornalista, scrittore e responsabile culturale dell’emittente TV SAT 2000; è presieduta da Davide Rondoni, poeta e scrittore, fondatore del Centro di Poesia contemporanea con sede in Bologna.

Il giudizio della giuria è insindacabile.

4 – PREMI
Sono previsti, per ciascuna sezione,  3 finalisti e 3 segnalati. I vincitori saranno avvisati entro il 18 settembre. L’esito del concorso sarà comunque pubblicato nel sito www.lemadie.it .

Premi: 1° premio euro 500, 2° premio euro 300, 3° premio 200 euro. Sono previste targhe personalizzate per i segnalati. I vincitori dovranno ritirare personalmente la vincita, pena l’esclusione. A loro saranno assicurati i trasporti da e per l’aeroporto o la stazione di Crotone, presso uno degli alberghi convenzionati con l’Associazione

I risultati del premio verranno diffusi, con comunicati stampa, sui giornali e TV nazionali e locali. Sarà, inoltre, data notizia, tramite fax, all’Assessorato alla cultura del Comune e della Provincia in cui risiedono i 6 vincitori di ciascuna sezione.

5 –LA PREMIAZIONE prevista per giorno 25 settembre, si svolgerà nel corso di  un reading al quale parteciperanno i vincitori, i componenti della giuria e i rappresentanti di istituzioni del territorio. All’interno del Comune di Cutro sarà esposta la mostra di vignette e dipinti promossa dalla FASI. Apprezzata in molte  città, sarà celebrata, il giorno precedente la premiazione, con un workshop proposto dall’Associazione Le Madie e presentata dall’Avv. Luca Paulesu .
N.B.: Sono in corso di istruzione la richiesta di vari patrocini ad istituzioni regionali e nazionali.


Per informazioni:

tel 0962 771055 (ore serali) - cell. 3490905427
www.lemadie.it - info@lemadie.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sguardo verso l’accoglienza

Ringrazio ancora i miei amici Giorgio e Umberto Peta per avermi offerto l'occasione di partecipare al dibattito. Qui di seguito l'articolo pubblicato da "Il Quotidiano della Calabria" il 3 gennaio scorso. "Multiculturalismo ed accoglienza: uno sguardo verso l'Altro” è stato il tema della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Caraffaime”, patrocinata dall'amministrazione comunale e svoltasi nella sala consiliare di via Scanderbeg Peta nell'ambito del programma per le festività natalizie. L'incontro è stato articolato in tre momenti: degustazione dei prodotti di altre nazionalità, un dibattito e la proiezione del film “The Millionaire”. Alla prima fase dell'iniziativa hanno contribuito, offrendo piatti tipici, cittadini stranieri, provenienti dalla Russia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dall'Albania e altri residenti che hanno preparato dolci della tradizione arbereshe. È seguita una conferenza, introdotta e moderata d...

Democrazia: chi la vuole Kotler e...

Ho partecipato ieri a un interessante intervento del Prof. Philip Kotler sul tema " Democrazia in declino. Capire gli USA per capire l'Italia". L'evento, ospitato dalla LUISS e organizzato da " The Ruling Companies ", ha preso le mosse dall'omonimo volume, edito da "Il Mulino" per l'Italia e curato da Federico Mioni. Il titolo originale del libro, nella versione USA, è " Democracy in Decline. Rebuilding its Future " ed è stato pubblicato ben prima che Trump trionfasse come 45° Presidente degli Stati Uniti. Kotler, come noto, è il padre del marketing , il guru di una disciplina che ha acquistato sempre più credibilità conquistando il resto del mondo con una chiara e aggressiva logica statunitense. In questo volume Mr. Marketing decide di provare a interpretare i malanni -  più che le falle -  le debolezze ("weaknesses") della democrazia. E, per illustrare la sua nuova sfida editoriale, Kotler ha messo in ca...

E neutrino fu

Quanti sono 60 nanosecondi? Ah, come vorrei capire qualcosa di fisica..... In realtà non ne capisco niente ma, come tutti i profani, sono estremamente affascinato dall'insondabile mistero della velocità legata al tempo. Quando ero piccolo, uno dei miei sogni era quello di attraversare il tempo, passare dai cowboys al presente, proprio come Michael J. Fox . Adesso vorrei poter tornare indietro nel tempo, talvolta, per cambiare il corso degli eventi (ovviamente in mio favore...Che volete, sono un pò di parte!) Vorrei evitare di commettere alcune cazzate per rendere, forse, la mia vita perfetta. Ma la perfezione esiste? Per ora sappiamo che probabilmente (ma diciamolo ancora a bassa voce) esiste qualcosa di più veloce della luce. E non è  Superman . Sono dei semplici neutrini. "Neutrino" è un nome apparentemente da mezza pippa, eppure è la seconda volta che la Luce riesce solo a prendere il numero di targa, bruciata di 60 nanosecondi....Povera Luce, mi r...