Passa ai contenuti principali

Sei ancora bella

Sei ancora bella .
Negli ultimi anni ti avevano disprezzato, coperta di stracci, ridotta in malora.
Sei stata ubriacata da falsi sobri e incantata dal frastuono.
Inutile, superfluo, di plastica.
Avvilita da miserei figuri che avevano provato a renderti misera, forse per accettarsi o, peggio, per esaltarsi.
Sei ancora  bella , invece.
Certo, c'è la crisi. Si dice, si vede, si vive.
Tedeschi e francesi ti avevano offeso, ormai ridacchiavano di te e di come ti trattavano i tuoi, quelli che invece di proteggerti, ti oltraggiavano, ti deturpavano.
Sei ancora bella.
E' bastato un padre saggio che ti facesse guardare allo specchio, anche nelle tue fragilità e debolezze.
Senza trucchi questa volta, hai riscoperto la bellezza, hai capito di avere tante qualità, di poter dire la tua .
Adesso le malelingue, i "mai contenti", diranno che hai ceduto ai soldi delle banche o alla Chiesa.
Anzi che sei in mano alle banche e alla Chiesa.
Io stasera ti trovo innanzitutto più bella, dopo anni in cui neanche ti guardavo più, perché per me eri messa male, peggio di come tendevi a mostrarti.
Stasera sei bella, sei tornata credibile.
Adesso dovrai dimostrare di essere bellissima, non basta sfoggiare il vestito buono, risistemarsi.
Devi farti ammirare  in tutto il tuo splendore e so che puoi farlo.
Devi far capire ai tuoi, a quelli che non credevano più in te, quanto tu possa ancor più bella.
Molto più di come ti vedono oggi, mia cara Italia.
Buona notte, sei ancora bella.

Sorny1






Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sguardo verso l’accoglienza

Ringrazio ancora i miei amici Giorgio e Umberto Peta per avermi offerto l'occasione di partecipare al dibattito. Qui di seguito l'articolo pubblicato da "Il Quotidiano della Calabria" il 3 gennaio scorso. "Multiculturalismo ed accoglienza: uno sguardo verso l'Altro” è stato il tema della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Caraffaime”, patrocinata dall'amministrazione comunale e svoltasi nella sala consiliare di via Scanderbeg Peta nell'ambito del programma per le festività natalizie. L'incontro è stato articolato in tre momenti: degustazione dei prodotti di altre nazionalità, un dibattito e la proiezione del film “The Millionaire”. Alla prima fase dell'iniziativa hanno contribuito, offrendo piatti tipici, cittadini stranieri, provenienti dalla Russia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dall'Albania e altri residenti che hanno preparato dolci della tradizione arbereshe. È seguita una conferenza, introdotta e moderata d...

Le bolle di sapone…

CLICCA QUI PER LEGGERE IL MIO COMMENTO ALLA GIORNATA DI CAMPIONATO, PUBBLICATO DA "SOVERATO NEWS"

Moderato

Ci stanno bombardando a colpi di moderazione. "Moderato" è l'aggettivo più utilizzato nei telegiornali scatenati, ad hoc , per convincere tutti che dietro l'angolo ci sia la minaccia comunista. Lo spauracchio dei signori qualunque che affollano la smunta Penisoletta. Ecco cosa riporta il dizionario Garzanti alla voce "Moderato" (leggete con attenzione e cercate di capire se davvero possa essere utilizzato per definire una possibile maggioranza che vada da Bossi a....) moderato [mo-de-rà-to]   agg., s. •  agg. 1  Di cosa, che rientra nei limiti d'una giusta misura  SIN   contenuto :  una richiesta molto m. ; di persona, lontano dagli eccessi  SIN   misurato :  m. nel bere 2  Che,  in politica , è lontano da tendenze radicali e spesso si colloca su posizioni centriste:  le forze m. del paese 3   mus.  Di movimento intermedio tra l'andante e l'allegro •  s.m. 1  ( f.   -ta ) C...