Passa ai contenuti principali

Post

31

Oggi è il mio compleanno. E' giusto che voi follower lo sappiate. Su Facebook ho preferito evitare date in evidenza o simili, così da non incorrere in frasi del tipo: "Auguri, Antooooooo". Sono vecchio per queste cose, ma abbastanza giovane per non prendere a male l'ineso(rie)rabile scorrere del tempo. La mia personale clessidra dice "31", mica pochi... Età da persone responsabili, adulta quasi per partito preso. Non mi sento molto diverso rispetto a ieri, i capelli bianchi sono gli stessi e il sorriso, tutto sommato, regge. Ho talmente tante cose da fare che forse non mi basterà questa vita terrena (sempre sperando che "dopo" ci sia altro, altro di vivibile intendo, in cui si possa ragionare ed essere consapevoli di rappresentare, se non qualcuno, almeno qualcosa). Quando sarò vecchio avrò bisogno degli auguri, perché ogni anno sarà una conquista. Adesso ho solo bisogno di proseguire, fino alle mie mete. Le persone che ten...

Gente Allegri Dio li aiuta (forse)

“ E sempre allegri bisogna stare   ché il nostro piangere fa male al re  ……” Così quel geniaccio di Jannacci….. Piangere farà anche male al re, ma, se il re non tira fuori i quattrini, il regno diventa un piccolo borgo, con un mastro disperato, pure essendo Allegri, e laboriosi artigiani incapaci di andare oltre un’operosa fragilità. Il Milan visto a Udine è ben poca cosa. Malgrado il momentaneo pareggio del piccolo Faraone, mai si è avuta l’impressione che i rossoneri potessero uscire dal Friuli con una vittoria, se non convincente, almeno rubacchiata. Niente, solo Udinese per quasi novanta minuti, novanta lunghissimi minuti per un Diavolo mai così dimesso. Pazzini è un fantasma ignorato dai compagni e la difesa non è molto superiore a quella del Pescara. La colpa del tracollo non è, come appare evidente, dell’allenatore, ma di un organico non certo all’altezza della maglia che indossa.  Il campionato italiano si è impoverito, depredato da sceicchi pe...

Bohemian Rhapsody

CLICCA QUI PER LEGGERE IL MIO COMMENTO ALLA GIORNATA DI SERIE A, PUBBLICATO OGGI DA "SOVERATO NEWS"

L'ultimo capolavoro del mio amico Paolo Rollo

L' Università della Calabria istituisce un Corso di "Storia e didattica della Shoah"

Come posso trasmettere la Shoah alle generazioni del futuro? E come posso farlo in modo equilibrato, nel rispetto cioe' della sostanza storica ma al tempo stesso tenendo a distanza la retorica e la facile demagogia? Infine: quali fra le molte iniziative possibili offrono i migliori benefici sul piano didattico e formativo? Per rispondere a queste domande l'Università della Calabria istituisce venerdi' 19 e sabato 20 ottobre 2012 un Corso di Storia e didattica della Shoah. Il Corso e' uno dei cinque organizzati dalla Rete Universitaria per il Giorno della Memoria, con il patrocinio del Miur e dell'Unione delle Comunita' Ebraiche Italiane, in altrettanti atenei del Paese - ovvero a Trieste, Bologna-Forli', Teramo, Bari e appunto Arcavacata di Rende. Il Corso calabrese, giunto alla quarta edizione, si svolge in collaborazione con l'Ambasciata d'Israele in Italia, l'Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, il Museo della Memoria Ferr...