Passa ai contenuti principali

Le pagelle di Italia - Nuova Zelanda


ITALIA

Marchetti 6: Non ha i riflessi di Fabrizio Lorieri sul goal neozelandese, deve crescere ancora parecchio per arrivare a ipotizzare di poter portare la borraccia a Buffon.

Zambrotta 6,5: Galoppa per bene e difende con puntualità.

Chiellini 5: Eterna giraffa disarmonica, tira sotto porta come non avrebbe fatto neppure De Sanctis

Cannavaro 5,5: Non dà mai l'idea di sicurezza e su entrambi i goals presi al Mondiale si ha sempre l'impressione che la colpa sia sua.

Criscito 5: cito Drupi, così piccolo e fragile

Pepe 5: Vuoto, come una bottiglia dimenticata sul ciglio della strada (46' Camoranesi 4,5: Alla ricerca del ruolo che non c'è)

De Rossi 5,5 : Solo carattere questa volta

Montolivo 6,5: Cerca di trainare l'Italia con qualche tiro che meriterebbe miglior fortuna. Positivo.

Marchisio 4: non esiste, Lippi si permette il lusso di farci giocare per 3/4 di match in 10 (61' Pazzini 5: La brutta copia del bomber ammirato alla Samp)

Iaquinta 6: Tira il rigore alla Baggio, per il resto della partita i piedi sono quelli di Iaquinta.

Gilardino 5: Introspettivo (46' Di Natale 5: non ha dimensione internazionale).


NUOVA ZELANDA

Paston 6,5 : un buon Paston equilibrato è quello che ci vuole per mantenersi atletici e reattivi in porta

Reid 6: Spigoloso

Nelsen 6,5 : Non è quello dei piatti, ma le suona per tutta la partita

Smith 6: Dire "Mr Smith" nei Paesi anglosassoni è un pò come dire "Signor Rossi" da noi, l'uomo qualunque insomma

Bertos 5,5: Picchia

Vicelich 5: Molto mediocre (80' Christie s.v.)

Elliott 6,5: Non male, concreto e dinamico

Lochhead 5: Ha dei piedi improponibili per un Mondiale, sbaglia stop da partita a calcetto con gli amici

Smeltz 6,5: Una nuova canzone ha scalato prepotentemente la classifica delle Hit in Nuova Zelanda: "SMELTZ like teen spirit"

Fallon 4,5: Alza il gomito come neanche nei circoli ricreativi di paese davanti al lambrusco (93' Barron s.v.)

Killen 5: Sgomita anche lui alla grande (63' Wood 6: Ci spaventa quando sposta Cannavaro e lascia partire un rasoterra da togliere il respiro a mezza Italia)

Commenti

  1. Per me Cannavaro e' da 4,
    e mi aspettavo la piu' classica delle battute "Sulla fascia c'e' Pepe e non sale"...
    Firmato: Grim-house.

    RispondiElimina
  2. Grande!!
    La battuta su Pepe è da applausi a scena aperta

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Lo sguardo verso l’accoglienza

Ringrazio ancora i miei amici Giorgio e Umberto Peta per avermi offerto l'occasione di partecipare al dibattito. Qui di seguito l'articolo pubblicato da "Il Quotidiano della Calabria" il 3 gennaio scorso. "Multiculturalismo ed accoglienza: uno sguardo verso l'Altro” è stato il tema della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Caraffaime”, patrocinata dall'amministrazione comunale e svoltasi nella sala consiliare di via Scanderbeg Peta nell'ambito del programma per le festività natalizie. L'incontro è stato articolato in tre momenti: degustazione dei prodotti di altre nazionalità, un dibattito e la proiezione del film “The Millionaire”. Alla prima fase dell'iniziativa hanno contribuito, offrendo piatti tipici, cittadini stranieri, provenienti dalla Russia, dalla Romania, dalla Bulgaria, dall'Albania e altri residenti che hanno preparato dolci della tradizione arbereshe. È seguita una conferenza, introdotta e moderata d...

Le bolle di sapone…

CLICCA QUI PER LEGGERE IL MIO COMMENTO ALLA GIORNATA DI CAMPIONATO, PUBBLICATO DA "SOVERATO NEWS"

Moderato

Ci stanno bombardando a colpi di moderazione. "Moderato" è l'aggettivo più utilizzato nei telegiornali scatenati, ad hoc , per convincere tutti che dietro l'angolo ci sia la minaccia comunista. Lo spauracchio dei signori qualunque che affollano la smunta Penisoletta. Ecco cosa riporta il dizionario Garzanti alla voce "Moderato" (leggete con attenzione e cercate di capire se davvero possa essere utilizzato per definire una possibile maggioranza che vada da Bossi a....) moderato [mo-de-rà-to]   agg., s. •  agg. 1  Di cosa, che rientra nei limiti d'una giusta misura  SIN   contenuto :  una richiesta molto m. ; di persona, lontano dagli eccessi  SIN   misurato :  m. nel bere 2  Che,  in politica , è lontano da tendenze radicali e spesso si colloca su posizioni centriste:  le forze m. del paese 3   mus.  Di movimento intermedio tra l'andante e l'allegro •  s.m. 1  ( f.   -ta ) C...